La vendita di prodotti sul nostro sito web (“corsiaitalia.com”) è regolata da queste Condizioni Generali di Vendita.
I prodotti acquistati su corsiaitalia.com sono venduti direttamente da ENIS S.r.l. (“ENIS” o il “Venditore”), con sede legale in Italia, Via Angelo Mariani, 11 – 48121 Ravenna, Iscr. Reg. Imp RA-218597, C.F. e P.IVA n. 02628120392.
In questo documento potrai trovare informazioni in merito ad acquisti, spedizioni, rimborsi e restituzione dei prodotti acquistati su corsiaitalia.com.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni vai nell’area Contatti del sito.
Per qualsiasi altra informazione legale, consulta la sezione: Help
1. La nostra politica commerciale
1.1
Il Venditore svolge la propria attività di commercio elettronico nei confronti dei propri utenti finali che abbiano raggiunto la maggiore età e che siano “consumatori” e nei confronti di utenti professionali che siano “rivenditori” qualificati.
1.2
Quando parliamo di “consumatore” ci riferiamo a qualsiasi persona fisica che agisce su corsiaitalia.com con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta. Contrariamente parliamo di “rivenditore”, riferendoci a una qualsiasi persona giuridica che agisce su corsiaitalia.com con finalità riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale.
1.3
In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non accettare proposte di ordini di acquisto che non siano conformi alla propria politica commerciale, come, ad esempio, proposte di ordini per i quali vi sia una segnalazione, o il sospetto, di attività fraudolente o illegali. In tali casi, il Venditore comunicherà all’utente la mancata accettazione della proposta di ordine.
Tutti le proposte d’ordine trasmesse al Venditore e i resi effettuati dagli utenti finali devono inoltre corrispondere alle normali necessità di consumo. Il Venditore dunque monitora il numero di proposte di ordine trasmesse e di resi effettuati.
1.4
Queste Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’invio delle proposte d’ordine d’acquisto di prodotti su corsiaitalia.com da parte dell’utente e l’accettazione delle medesime da parte del Venditore.
1.5
Le Condizioni Generali di Vendita non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su corsiaitalia.com tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Ti consigliamo, prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di corsiaitalia.com e soggetti terzi.
2. Informazioni per la conclusione del contratto ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
2.1
Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti su corsiaitalia.com, dovrai inviare per via telematica una proposta d’ordine d’acquisto al Venditore compilando il modulo disponibile su corsiaitalia.com e seguendo le relative istruzioni.
2.2
Prima di trasmettere la proposta d’ordine, ti ricordiamo di leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sul Diritto di Recesso, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i tuoi usi personali. In conformità all’articolo 51, comma 7, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (il “Codice del Consumo”).
2.3
Nella pagina di conferma della proposta d’ordine, nella quale è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita e all’Informativa sul Diritto di Recesso, ti forniremo informazioni di sintesi circa le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto indicato della tua proposta d’ordine, il prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili) ed i costi di spedizione (ivi compresi gli eventuali costi supplementari da te sostenuti per aver scelto una tipologia di spedizione e consegna diversa e/o più rapida di quella standard).
2.4
La trasmissione della proposta d’ordine al Venditore costituisce una proposta di acquisto vincolante per l’utente. Prima di procedere alla trasmissione della proposta d’ordine, ti sarà pertanto richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
2.5
Una volta trasmessa la tua proposta d’ordine, riceverai una e-mail automatica da parte del Venditore per confermare l’avvenuta ricezione della tua proposta d’ordine. La ricezione della predetta e-mail non costituisce accettazione della tua proposta d’ordine.
2.6
Il contratto è concluso quando la tua proposta d’ordine viene accettata dal Venditore. Il Venditore ti invierà una seconda e-mail per confermare l’accettazione della tua proposta d’ordine e l’avvenuta spedizione dei prodotti.
2.7
La proposta d’ordine trasmessa al Venditore sarà archiviata presso la nostra banca dati per il periodo di tempo necessario all’evasione delle proposte d’ordine accettate dal Venditore e comunque nei termini di legge.
2.8
La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.
2.9
Il Venditore potrà non accettare le proposte di ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incomplete o non corrette ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti.
In questi casi, provvederemo ad informarti per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il Venditore non ha accettato la tua proposta d’ordine d’acquisto specificandone i motivi. Qualora i prodotti, presentati su corsiaitalia.com, non siano più disponibili o in vendita al momento del ricevimento o evasione della tua proposta d’ordine di acquisto, sarà cura del Venditore comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso la tua proposta d’ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti. Se hai già pagato il prezzo per i prodotti, il Venditore provvederà a rimborsare, senza indebito ritardo, quanto da te già anticipato ed il contratto di vendita si intenderà risolto.
Il Venditore si riserva altre sì di non accettare proposte di ordini di acquisto nei casi di cui al precedente paragrafo 1.3.
2.10
Ti ricordiamo che, con la trasmissione telematica della proposta d’ordine, accetti incondizionatamente e ti impegni ad osservare, nei rapporti con il Venditore, queste Condizioni Generali di Vendita. Se non condividi alcuni dei termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita, ti invitiamo a non inoltrare la tua proposta d’ordine per l’acquisto dei prodotti su corsiaitalia.com.
2.11
Con la trasmissione della proposta d’ordine confermi di conoscere ed accettare anche, le ulteriori informazioni contenute in corsiaitalia.com, anche richiamate tramite link, comprese le Condizioni Generali d’Uso, la Privacy Policy, la Cookies policy e l’Informativa sul Diritto di Recesso.
3. Garanzie ed indicazione dei prezzi dei prodotti
3.1
Il Venditore vende esclusivamente prodotti di marca Corsia ® di prima qualità. Questi prodotti sono prodotti direttamente dal Venditore e/o sue società consociate.
3.2
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su corsiaitalia.com all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti presentati su corsiaitalia.com potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
3.3
I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Accertati del prezzo finale di vendita prima di inoltrare la relativa proposta d’ordine. Nell’eventualità in cui dovesse riscontrarsi un errore riconoscibile nell’indicazione – da parte di ENIS – del prezzo di un prodotto ovvero nel calcolo dell’importo richiesto in pagamento, ENIS non accetterà la proposta d’ordine e contatterà l’utente al fine di offrire l’opportunità di trasmettere la proposta d’ordine di acquisto del/i prodotto/i al prezzo corretto.
3.4
Tutti i prodotti sono muniti di cartellino identificativo fissato con sigillo monouso.
3.5
Tutti i prodotti venduti da ENIS sono coperti dalla garanzia legale di ventiquattro (24) mesi per i difetti di conformità, conformemente alla legge applicabile. Il difetto di conformità del prodotto deve essere comunicato al Venditore entro un (1) mese dalla sua scoperta. Il difetto di conformità può essere comunicato al Venditore contattando l’area Contatti. In caso di difetto di conformità hai diritto di richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto. Nel caso in cui i suddetti rimedi non fossero possibili o fossero eccessivamente onerosi, avrai diritto ad una riduzione del prezzo pagato o alla risoluzione del contratto di vendita, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo.
4. Pagamenti
4.1
Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna potrai seguire una delle modalità indicate nel modulo di proposta d’ordine. In nessun caso ti saranno addebitati costi superiori a quelli effettivamente sostenuti dal Venditore, in relazione allo strumento di pagamento da te prescelto.
4.2
In caso di pagamento mediante transazione elettronica, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, ai fornitori dei servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative al tuo acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del tuo diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su corsiaitalia.com
5. Assistenza clienti
5.1
Potrai richiedere qualsiasi informazione contattando l’area Contatti.
6. Diritto di recesso
6.1
In conformità all’art. 52 del Codice del Consumo, hai il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su corsiaitalia.com.
6.2
In conformità all’art. 54 del Codice del Consumo, potrai recedere dal contratto concluso con il Venditore utilizzando, a tua scelta, una delle seguenti modalità:
a) trasmissione online al Venditore del Modulo di reso nell’area Help . In questo caso, il Venditore ti invierà conferma a mezzo e-mail dell’avvenuto ricevimento della dichiarazione di recesso;
b) invio a mezzo posta al Venditore di questo Modulo di reso, conforme al modulo tipo ai sensi dell’art. 49, comma 4, del Codice del Consumo, da compilarsi integralmente;
c) invio a mezzo posta al Venditore di altra dichiarazione esplicita della tua decisione di recedere dal contratto.
Nei casi b) e c) la tua dichiarazione dovrà essere inviata alla sede legale di ENIS S.r.l., sita in Via Angelo Mariani n. 11, 48121 Ravenna. Resta inteso che, in tali ipotesi, sarà a tuo carico l’onere di provare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso.
6.3
In conformità all’art. 57 del Codice del Consumo, una volta esercitato il recesso dal contratto, dovrai restituire i prodotti al Venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro dieci (10) giorni che decorrono da quando hai comunicato al Venditore la tua decisione di recedere dal contratto.
6.4
Le uniche spese a tuo carico sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati, salvo che il Venditore ti abbia espressamente esonerato da tali spese al momento dell’acquisto.
6.5
Il diritto di recesso – oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte nei precedenti paragrafi 6.1, 6.2, 6.3 – si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche
a) i prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati;
b) il cartellino identificativo deve essere ancora attaccato ai prodotti con il sigillo monouso che costituisce parte integrante del bene;
c) i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
d) i prodotti non devono essere danneggiati.
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è inoltre escluso nel caso in cui tu abbia acquistato prodotti confezionati su misura o personalizzati.
6.6
Il Venditore provvederà ai necessari accertamenti al fine di verificare la conformità dei prodotti restituiti alle condizioni ed i termini nel precedente paragrafo 6.5
Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini sopra indicati, il Venditore provvede ad inviarti, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei prodotti così restituiti ed a rimborsare le eventuali somme già incassate per l’acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini previsti.
6.7
Le somme ti saranno rimborsate nel minore tempo possibile, e in ogni caso, entro trenta (30) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del tuo diritto di recesso
6.8
Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del tuo diritto di recesso, nei precedenti paragrafi 6.1, 6.2, 6.3 ovvero nell’ipotesi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo, non avrai diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore. Il Venditore ti comunicherà a mezzo e-mail la mancata accettazione del tuo reso. Entro quattordici (14) giorni dal ricevimento della e-mail del Venditore, potrai scegliere di riottenere, a tue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, secondo le modalità che ti saranno comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
Qualora invece dagli accertamenti del Venditore risulti che non siano rispettate le condizioni di cui alle lettere a), b), c) e d) del precedente paragrafo 6.5, non avrai diritto all’integrale rimborso delle somme già corrisposte al Venditore. In conformità all’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo, sarai, difatti, responsabile della diminuzione di valore dei prodotti restituiti. In questa ipotesi, dal rimborso previsto sarà detratta una percentuale pari alla diminuzione di valore stimata dei prodotti e comunque compresa tra il 10 e il 90 percento delle somme da te corrisposte al Venditore per l’acquisto dei prodotti restituiti, secondo quanto ti sarà specificamente comunicato, via posta elettronica, dal Venditore. Entro quattordici (14) giorni dall’invio della e-mail con cui ti sarà comunicata la somma detratta dal rimborso, potrai scegliere di riottenere, a tue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, secondo le modalità che ti saranno comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti e un importo corrispondente alla percentuale detratta sul rimborso.
Il Venditore non assume alcuna responsabilità in caso di prodotti resi per errore o di oggetti dimenticati nei pacchi o nei prodotti resi.
7. Tempi e modalità di rimborso
7.1
Qualunque sia la modalità di pagamento da te utilizzata, il rimborso dovuto, integrale o parziale, è attivato dal Venditore, nel minor tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del tuo diritto di recesso previa verifica della corretta esecuzione del tuo diritto di recesso e verifica dei prodotti restituiti.
7.2
Il Venditore esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te adoperato per l’acquisto dei prodotti restituiti, salvo che tu abbia espressamente convenuto con il Venditore l’utilizzo di un diverso mezzo di pagamento ed a condizione che tu non debba sostenere alcun costo ulteriore quale conseguenza del rimborso. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nella proposta d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
8. Privacy
8.1
Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla Privacy Policy.
8.2
Ti preghiamo inoltre di leggere, se non l’avessi ancora fatto, le nostre Condizioni Generali d’Uso.
8.3
Per ogni altra informazione sulla nostra Privacy Policy puoi contattarci all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] o all’indirizzo della sede legale del Venditore.
9. Legge applicabile e soluzione delle controversie
9.1
Ferma restando l’applicazione delle norme inderogabili di derivazione Europea a tutela del consumatore, le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Codice del Consumo e dal Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (“Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico”).
9.2
Per tutte le controversie relative agli acquisti e/o alle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà competente il Tribunale del luogo di domicilio o di residenza del consumatore in base alla legge applicabile oppure, a scelta del consumatore medesimo, il Tribunale di Ravenna.
10. Modifica e aggiornamento
10.1
Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta dal Venditore anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione su corsiaitalia.com.